FINALITA’
Misura a sostegno delle famiglie che si trovano in situazione di morosità incolpevole (si veda la definizione al punto 4.), che non abbiano uno sfratto in corso, in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali ai sensi della L.R. 16/2016, art. 1 c. 6. La finalità è quella di consentire al nucleo di sanare la morosità, ed al contempo creare le condizioni affinché le spese di locazione divengano più sostenibili attraverso l’uso dei contratti a CANONE CONCORDATO.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
L’importo massimo del contributo è stabilito in € 2.500,00 per alloggio/contratto e non può eccedere l’ammontare della morosità accertata in sede di protocollo della domanda.
REQUISITI PER L’ACCESSO AI CONTRIBUTI
I nuclei familiari che chiedono di avere accesso al contributo devono possedere i seguenti requisiti:
a) Residenza da almeno 5 anni, anche non continuativi, in Regione Lombardia di almeno un componente del nucleo familiare.
b) Non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione.
c) Non essere in possesso di alloggio adeguato in Regione Lombardia (ai sensi dell’art.7 del Regolamento Regionale N. 4/2017 e s.m.i.)
d) ISEE in corso di validità o ISEE corrente fino a € 15.000,00.
e) Versare in condizione di morosità incolpevole in fase iniziale, fino al limite massimo di 6 mensilità insolute. L’accertamento delle mensilità insolute è effettuato con riferimento al protocollo della domanda di contributo. Non concorrono al calcolo della morosità le spese per le utenze (acqua, gas e luce) e le spese condominiali.
L’ Agenzia dell’ Abitare supporterà ogni cittadino nella presentazione della domanda per la richiesta di contributo.
SCARICA L’AVVISO PER I DETTAGLI
NO
Si, essendo il contratto di assegnazione in godimento uno strumento specifico delle Cooperative a proprietà indivisa che già prevede una tariffa calmierata, è possibile l’accesso alla misura a condizione che il canone venga portato ad un valore inferiore all’attuale stando nei valori stabiliti dall’Accordo Locale.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.