In questa pagine è possibile rimanere informati su tutte le novità legate al sistema abitativo del territorio Rhodense
CHI PUÒ PARTECIPARE?
I nuclei familiari che chiedono di avere accesso al contributo devono possedere i seguenti requisiti:
a) non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;
b) non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
c) avere un ISEE non superiore a € 23.000,00;
d) Risiedere da almeno sei mesi nell’alloggio oggetto del contributo, a far data dal momento di presentazione della domanda. Per residenza si intende l’iscrizione presso l’anagrafe comunale, all’indirizzo dell’alloggio per cui è richiesto il contributo;
Possono partecipare anche i cittadini che hanno chiesto/ ricevuto il “bonus affitti” nelle precedenti edizioni!
CHE DOCUMENTAZIONE BISOGNA AVERE?
Invitiamo gli interessati a procurarsi in tempo tutta la documentazione necessaria per la presentazione della richiesta, e nello specifico:
• ISEE in corso di validità, rivolgendosi ai CAF ed altri centri convenzionati, oppure in autonomia tramite portale INPS al seguente indirizzo: https://servizi2.inps.it/servizi/IseePrecompilato/home.aspx
• Copia del contratto di locazione in essere
• Ricevuta della registrazione del contratto di locazione all’Agenzia delle Entrate
• Copia di un documento di identità: Carta d’Identità, Permesso di Soggiorno, Rinnovo di permesso di soggiorno, per coloro il cui permesso è scaduto
• Codice Fiscale
In questa newsletter puoi consultare un elenco di offerte abitative e opportunità alloggiativi all’interno di progetti di Housing Sociale a costo calmierato, selezionati e raccolti per facilitare la tua ricerca abitativa.
Si comunica che, a seguito dell’attribuzione di nuove risorse all’Ambito, l’Assemblea dei Sindaci del Rhodense ha deciso di procedere all’esaurimento della lista d’attesa della misura unica affitti.
Le domande che risultavano in lista d’attesa (evidenziate in arancio in tabella) saranno quindi esaminate per la verifica dei requisiti. In caso di esito positivo si procederà all’erogazione del contributo.
Si pubblica di seguito la nuova graduatoria, dalla quale sono state eliminate le domande che a seguito dei controlli sono state ritenute inammissibili.
In questa newsletter puoi consultare un elenco di offerte abitative e opportunità alloggiativi all’interno di progetti di Housing Sociale a costo calmierato, selezionati e raccolti per facilitare la tua ricerca abitativa.
In questa newsletter puoi consultare un elenco di offerte abitative e opportunità alloggiativi all’interno di progetti di Housing Sociale a costo calmierato, selezionati e raccolti per facilitare la tua ricerca abitativa.
A seguito del rifinanziamento della misura unica per il sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione (DGR 6491/2022), si è provveduto allo scorrimento delle posizioni precedentemente “in lista d’attesa” per esaurimento delle risorse
Le seguenti domande avranno quindi accesso al finanziamento, previa verifica del permanere dei requisiti.
Si pubblica la graduatoria provvisoria relativa al Bonus Affitti scaduto il 4 marzo 2022
Le domande idonee ma lista d’attesa accederanno al contributo solo in caso di rifinanziamento della misura, o in caso di scorrimento della graduatoria.
I proprietari degli inquilini che hanno presentato correttamente la domanda e sono in posizione utile in graduatoria per avere accesso al contributo verranno contattati via e-mail per completare l’operazione di caricamento dati necessari all’erogazione.
Qualora invece, in fase di verifica dei documenti allegati, dovessero essere necessarie delle integrazioni, i richiedenti verranno contattati via e-mail.
In caso di mancato invio dei documenti entro 10 giorni dalla richiesta, la domanda di contributo non sarà ritenuta valida e si procederà con lo scorrimento della graduatoria fino ad esaurimento del budget.
Regione Lombardia, anche in considerazione del prolungarsi dell’emergenza sanitaria da Covid19, in collaborazione con gli Ambiti territoriali, ha stanziato nuovi contributi economici per famiglie in difficoltà con il canone di locazione, in continuità con le precedenti edizioni.
La Misura prevede l’erogazione di un sostegno economico per famiglie in affitto che si trovino in situazione di fragilità secondo le seguenti modalità:
oppure
Sarà possibile presentare la domanda on-line A PARTIRE DAL 24 GENNAIO 2022 collegandosi al sito dell’Agenzia dell’Abitare Rhodense www.adarhodense.it alla pagina web dedicata “Contributo Affitto”
Per ricevere assistenza nella compilazione on line della richiesta è possibile scrivere all’indirizzo oppure parlare con un operatore, telefonando al numero: 02-89773380 nei seguenti giorni e orari:
Viene pubblicato l’elenco delle domande ammesse relative al Bonus Affitti terza edizione (Settembre 2021)
con le integrazioni a seguito dell’istruttoria.
E’ stato approvato l’elenco delle domande ammesse relative al Bonus Affitti terza edizione (Settembre 2021)
A partire dall’1 dicembre verranno contattati via e-mail i proprietari degli inquilini ammessi al contributo per completare l’operazione di caricamento dati necessari all’erogazione.
In questa fase stiamo continuando le verifiche degli inquilini che hanno presentato un ISEE corrente scaduto che verranno contattati per richiedere di presentare l’ISEE corrente valido.
In data 6 aprile 2021 vengono pubblicate le graduatorie relative al Bonus Affitti edizione Febbraio 2021.
A partire dal 7 aprile verranno contattati via e-mail i proprietari degli inquilini ammessi.
Con le credenziali contenute nell’email, i proprietari potranno comunicare i dati necessari per il completamento della procedura e il conseguente accredito del contributo.
Grazie per la collaborazione
Lo Staff dell’Agenzia dell’Abitare Rhodense
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.